Studio all'estero (scambio, Erasmus), Summer school, Doppio titolo, tirocinio all'esteroPer
Learning Agreement, Change form, cfu dei corsi seguiti all'estero,
Erasmus con Malaga ecc. rivolgersi alla RAM, Antonetta L. Bruno
(ricevimento)
Programma
di Doppio Titolo con la Hanyang
University
Laurea Magistrale
Anno Accademico 2020/2021
(mobilità 2021/2022)
Aggiornamento al 22 marzo 2021
È confermata l’accettazione da parte dell’Università Hanyang
degli studenti che hanno vinto il bando per il Doppio titolo per
l’a.c. 2021-2022 (iscritti al secondo anno di Magistrale). I corsi
avranno inizio a settembre 2021.
INFORMAZIONI UTILI (da integrare con quelli in Tabella, leggere
attentamente la tabella in pdf)
Possono partecipare al programma di doppio titolo
esclusivamente gli studenti immatricolati e regolarmente iscritti
al secondo anno di corso di Laurea Magistrale in Lingue e Civiltà
Orientali del Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali
della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di
Roma.
Gli studenti dovranno comunicare la loro intenzione di
partecipare al programma di doppio titolo specificando il proprio
intento nella compilazione del percorso formativo al Primo anno.
Gli studenti che partecipano al programma di doppio titolo
non sono esentati dal pagamento delle relative tasse per l’anno in
corso in Italia.
Dovranno seguire il primo anno della magistrale presso il
Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali della Facoltà di
Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma e il secondo
anno presso Graduate School of International Studies of Hanyang
University.
È d’obbligo seguire i corsi che sono elencati nella
Tabella e leggere attentamente le informazioni contenenti nella
Tabella stessa.
Potranno conseguire il Doppio titolo coloro che risulteranno
vincitori del bando
pubblicato
al seguente link:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/174672_101-2021
Ulteriori dettagli riguardo all’ammissione, ai dettagli dei
requisiti e delle modalità di valutazione per la formazione della
graduatoria d’ammissione verranno resi noti nel bando ufficiale.
Dal
2018 gli studenti che intendono seguire il percorso del Doppio
titolo sono tenuti a pagare 138.000 won (screening application fee)
presso l'ufficio internazionale dell'Università
Hanyang. La tesi: durante il soggiorno in Corea dovranno già
individuare l’argomento e iniziare la raccolta dei materiali della
tesi. È consigliabile anche identificare il co-tutor presso
l’Università
Hanyang che possa seguire lo studente nella prima fase
della preparazione della tesi. La tesi dovrà essere scritta in
inglese, accompagnata da un abstract, in inglese di 40
pagine (minimo), che sarà inviata al co-tutor. La discussione della
tesi di laurea sarà in italiano a Roma.
Learning Agreement e Change Form
Gli studenti selezionati dovranno confermare entro un mese dalla
pubblicazione delle graduatorie la loro intenzione di partire, e
successivamente compilare il Learning Agreement online con il RAM
responsabile del corso di studio. Le istruzioni per la compilazione
del documento online saranno rese disponibili dopo l’assegnazione
della borsa di studio. È possibile modificare il Learning
Agreement durante il soggiorno all’estero compilando il Change
Form e specificando le motivazioni da comunicare al RAM. In caso di
disponibilità di fondi per la mobilità extra-UE e della
conseguente assegnazione della borsa, i vincitori saranno
direttamente convocati presso l’Area per l’Internazionalizzazione
per gli adempimenti relativi all’accettazione della borsa. Al suo
rientro lo studente dovrà consegnare l’attestazione concernente
il superamento e la votazione di tutti gli esami previsti durante il
periodo di mobilità rilasciata dall’Università ospitante
all’Area per l’Internazionalizzazione e convalidati da RAM.
CONTATTI:
Responsabile progetto: Prof. Antonetta L. Bruno
e-mail:antonetta.bruno@uniroma1.it |
 Updating...
Ċ Antonetta Bruno, 20 set 2018, 03:43
Ċ Antonetta Bruno, 11 lug 2020, 23:35
Ċ Antonetta Bruno, 22 mar 2021, 07:01
|